Un pentamino (dal greco πέντε, cinque) è un polimino composto di cinque quadrati identici, connessi tra di loro lungo dei lati.
Esistono dodici diversi pentamini, convenzionalmente chiamati con le lettere dell’alfabeto a cui assomigliano.

Esiste un gioco da tavola basato sui pentamini e chiamato pentominoes.
Il campo di gioco è una scacchiera su cui si affrontano due o tre giocatori, aggiungendo a turno un pentamino alla scacchiera; vince l’ultimo giocatore che riesce a sistemare un pezzo in modo tale che non si sovrapponga ai precedenti.
Pentaminoes ha ispirato Alexey Pajitnov alla creazione del suo gioco più famoso, il Tetris, creando una forma geometrica più semplice composta di soli 4 blocchi definita “tetramini”, e che hanno anche una minore complessità – potendo essere solo di 4 forme.

0 Replies to “Pentominoes, il gioco da tavolo da cui Tetris ha preso ispirazione”